Learning Rice Threshing Process Separating Paddy Rice from Straws

La trebbiatura del riso è il lavoro di separazione del risone dalle cannucce dopo la raccolta.

Il risone trebbiato viene solitamente essiccato nell'essiccatore del riso lo stesso giorno.

La trebbiatura con mietitrebbia

La trebbiatura con mietitrebbia.

Il risone raccolto con paglia viene inviato alla sezione di trebbiatura tramite una catena di trasporto.

L'illustrazione è la struttura di base all'interno della mietitrebbia.

L'area circondata dal rosso è la sezione di trebbiatura.

Nella sezione di trebbiatura, c'è un "corpo trebbiante" con molti denti da trebbiare. Questo corpo trebbiante ruota e il risone viene raschiato via dai lati dei denti da trebbia e trebbiato.

La foto sopra è una "trebbiatrice a pedale" utilizzata fin dall'era Meiji (fine 1800) in Giappone. Il meccanismo del corpo trebbiante e dei denti di trebbiatura è ancora applicato alle moderne mietitrebbie.

A causa della rotazione del corpo trebbiante, gli arricciatori si spostano da dietro in avanti mentre raschiano via la risaia.

Il risone trebbiato passa attraverso questa rete di raccolta e cade nella sezione di cernita.

Il risone trebbiato viene mescolato con foglie di riso e paglia. Nella sezione di cernita, il risone viene smistato con due metodi: smistamento del vento e oscillazione.

Agitando il piatto, si separano gli scarti di riso e paglia.

L'azione oscillante fa cadere la piccola risaia sul fondo. La paglia rimanente sul piatto oscillante, invece, viene aspirata dalla ventola di aspirazione e scaricata all'esterno della macchina.

Il wind sorting è un metodo che utilizza la potenza del vento. Quando soffia il vento, se fai cadere a poco a poco una miscela di risone e paglia da un luogo alto, il pesante risone cadrà, ma la paglia leggera e altri rifiuti saranno spazzati via dal vento laterale.

Nell'era Meiji, la Cina ha introdotto un inserto a muro che creava artificialmente un vento e lo smistava in base al suo peso, come risone e paglia. Questo è un dispositivo conveniente che applica il principio della selezione del vento. Si dice che fosse ampiamente utilizzato dai normali contadini durante l'era successiva. Nei tempi moderni, quando non c'è vento, per creare il vento viene utilizzato un ventilatore agricolo o simile.

Anche le moderne mietitrebbie utilizzano questo meccanismo di selezione del vento. La ventola crea il vento per ordinare. Questo fan si chiama ancora "Toumi" al giorno d'oggi.

La foto in alto a destra mostra il vento di Toumi che vola su resti di paglia sottile. La paglia viene scaricata all'esterno della macchina. La paglia leggera viene spazzata via, ma cade il risone pesante. Il risone da cui è stata rimossa la paglia in questo modo viene inviato a una vasca per cereali o sacco di riso da un trasportatore di cereali e immagazzinato.

Trattamento della paglia con mietitrebbia e raccolta del risone

Dopo la trebbiatura, la paglia viene inviata alla sezione di lavorazione della paglia tramite la catena della paglia.

La paglia viene tritata finemente da tronchesi a disco e scaricata nelle risaie. Le cannucce vengono arate nel terreno quando finiscono le risaie alla fine delle stagioni e diventano fertilizzanti.

Inoltre, potrebbe essere semplicemente caduto senza l'uso di tronchesi, oppure potrebbe essere lasciato cadere durante la rilegatura.

D'altra parte, il risone raccolto nella vasca del grano viene scaricato in un contenitore dallo scaricatore.

Può anche essere scaricato in una sacca di riso. A seconda del modello di mietitrebbia, può essere riposta direttamente nel sacco del riso.

Il riso raccolto viene trasportato lo stesso giorno ed essiccato in un essiccatore.

Nella vecchia mietitura si raccoglieva il riso, si seccava al sole e poi si trebbiava, ma ora si raccoglie e si trebbia contemporaneamente con una mietitrebbia.

L'umidità del riso crudo subito dopo la raccolta è di circa il 20-25%

Il riso crudo inizia a deteriorarsi dopo 5 ore a una temperatura del chicco di 25 gradi Celsius e dopo circa 3 ore a 35 gradi Celsius.

Pertanto, inizia ad appassire entro 5 ore dalla raccolta per salvaguardarne la qualità.

Asciugare fino a quando il contenuto di acqua non raggiunge circa il 14,5-15%.

Inoltre, diventa più duro quando si asciuga, ed è più difficile rompersi quando è sbucciato.

Guarda i nostri prodotti correlati al riso.

.